In questo periodo di limitata circolazione delle persone dovuta alle misure anti-contagio COVID-19, molti sono stati costretti ad adottare soluzioni tecnologiche per dare continuità ai processi decisionali e di gestione organizzativa.
Pensiamo tuttavia che questa sia stata l’occasione per accelerare un processo di digitalizzazione che purtroppo stenta a partire in modo deciso. Le nostre PMI e le organizzazioni no profit erano infatti ancora mediamente indietro in questo processo e se la crisi Covid-19 ha portato qualcosa di buono che resterà nel futuro è proprio l’aver sbloccato questo processo di digitalizzazione.
Molte soluzioni tecnologiche adottate in questo periodo infatti sono destinate a consolidarsi nel tempo durante le ultime fasi della crisi epidemiologica e anche dopo in quanto altrettanto efficaci delle soluzioni off-line ma più veloci, economiche ed ecologiche.
L’offerta sul mercato di software di comunicazione, videoconferenza, meeting on line e votazioni on line è molto varia ed articolata. Tuttavia è difficile che un software da solo riesca a soddisfare tutte le esigenze di ogni gruppo di lavoro. Cosi la realizzazione di un meeting on line si trasforma troppo spesso in una avventura.
Per questo motivo Algores, che opera da oltre dieci anni nel mercato informatico come system integrator, ha messo a punto un servizio denominato VMA Virtual Meeting Assistant, che facilita l’organizzazione e la gestione da remoto di meeting, videoconferenze e piccoli eventi on line utilizzando sempre gli strumenti più congeniali alle esigenze.
Grazie alla partnership con i maggiori player del mercato come Google e Microsoft e all’adozione degli strumenti più agili ed efficaci come Limequery, Mailchimp, Sem2000 ed Eligo, VMA fluidifica tutti i passaggi tecnici dalla progettazione alla pianificazione, dall’invito alla gestione dei partecipanti durante l’evento, per finire con l’eventuale gestione di votazioni o sondaggi e report post-meeting. In particolare per quanto riguarda le votazioni anche con sistemi certificati che garantiscano la dissociazione tra il votante e la sua preferenza.
Un servizio di gestione in full outsourcing che solleva il cliente da qualsiasi decisione e incombenza tecnica consentendogli di concentrarsi sui contenuti: noi scegliamo il software attiviamo le licenze, invitiamo i partecipanti, gli ricordiamo l’appuntamento, moderiamo le riunioni, lanciamo sondaggi o votazioni e redigiamo un report di quanto svolto.
Contattaci e raccontaci il tuo progetto, che sia un semplice cda, una votazione on line per rinnovo cariche associative, una videoconferenza o un meeting on line aziendale, noi troveremo il modo migliore di realizzarlo.
Cliccando qui puoi anche richiedere un preventivo online >